Sintesi
- Ruolo: sviluppare nuove tecnologie per ridurre le emissioni di CO2 e di altri gas degli aerei e ridurre il rumore
- Direttore: Axel Krein
- Partner: Commissione europea, l’industria aeronautica (comprese le piccole e medie imprese), istituti di ricerca, università
- Anno di istituzione: 2021
- Numero di dipendenti: 42
- Sede: Bruxelles (Belgio)
- Sito web: Impresa comune "Aviazione pulita"
L'impresa comune "Aviazione pulita" (CAJU) è un partenariato pubblico-privato di successo tra la Commissione europea e l’industria aeronautica europea che è sulla buona strada per conseguire gli obiettivi di prestazione ambientale stabiliti.
Fa seguito al programma precedente, l'impresa comune "Clean Sky 2" (cfr. il regolamento (UE) 2021/2085).
Cosa fa
Le tecnologie per l'aviazione pulita che il programma sta sviluppando consentiranno ai futuri aeromobili di:
- ridurre del 20-30% il consumo di carburante e le relative emissioni di CO2
- ridurre i livelli di rumore.
Chi ne beneficia?
- Il pubblico - meno inquinamento acustico, meno emissioni inquinanti, migliori opzioni di viaggio e maggiore competitività industriale in Europa.
- L'economia - l'aeronautica è una delle industrie dell'UE di maggior successo. "Aviazione pulita" contribuirà a formare una mano d'opera europea capace di sviluppare le tecnologie di punta necessarie per rimanere leader del mercato.
- Piccole e medie imprese - sempre più imprese di questo tipo sono coinvolte attraverso inviti a presentare proposte di progetti nel quadro di "Aviazione pulita". Ciò crea nuove opportunità e nuovi potenziali nelle catene di approvvigionamento per gli operatori del settore.
- Comunità scientifica e mondo accademico - "Aviazione pulita" propone modi per accelerare l'applicazione delle nuove tecnologie. e offre all’industria e alla scienza la possibilità di affrontare insieme le sfide e le priorità.
Contatti
Impresa comune "Aviazione pulita"
- Nome
- Impresa comune "Aviazione pulita"
- Sito web
- https://www.clean-aviation.eu/
- Telefono
- +32 2 221 81 52
- Fax
- +32 2 221 81 50
- Indirizzo postale
Clean Aviation Joint Undertaking White Atrium Building TO56
1049 Bruxelles
Belgio- Social media